LA DOMENICA DELLA PAROLA
Terza Domenica del Tempo Ordinario
Nel 2021 la Domenica della Parola di Dio si celebrerà Domenica 24 Gennaio, la terza domenica del tempo ordinario, come si legge nel Motu Proprio di Papa Francesco "APERUIT ILLIS" La Domenica della Parola è un'occasione unica per raccogliere il popolo di Dio attorno alla Bibbia, rinnovando una delle dimensioni essenziali della vita cristiana: l'ascolto. In questa giornata, che in molte diocesi si estende a un mese intero, a una settimana o a un ciclo di tre giorni, l'incontro con la Bibbia è in genere favorito da momenti celebrativi, formativi e di festa, con i quali si desidera restituire al Libro di Dio la sua centralità, mettendone in luce il grande valore umano e sociale, oltre che cristiano e spirituale, invitando a leggerlo, a ripercorrelo, a riscoprirlo.
Attorno alla Bibbia si danno appuntamento le vie più diverse della comunicazione umana: l'arte, la musica, il cinema, una molteplicità di testi, di autori, di esperienze; uomini e donne che per essa hanno donato la vita, persone che grazie ad essa l'hanno ritrovata.
Il CAB invita tutti a leggere il Motu Proprio del papa sotto riportato. Gli animatori biblici possono fare uno schema di celebrazione da condividere insieme.
Scarica la Lettera Apostolica in Motu Proprio di Papa Francesco: Aperuit Illis
Sussidio Domenica delle Parola 2021
Sussidio-Domenica-della-Parola-di-Dio- 2021
Link utili per approfondimenti:
https://www.agensir.it/quotidiano/2020/12/19/domenica-della-parola-di-dio-card-sarah-promuovere-formazione-sul-valore-della-sacra-scrittura-nelle-celebrazioni-liturgiche/
Si suggerisce di creare una locandina di cui si propone qualche esempio: